Prodotti Freschi

Rucola

La rucola della Piana del Sele è un'erba pregiata con marchio IGP, originaria della Campania. Le sue foglie sono larghe da 2 a 5 cm e lunghe da 8 a 25 cm, con lobi stretti e denticolati. Coltivata con metodi all'avanguardia e tradizionali, ha un aroma distintivo e un sapore autentico. È un prodotto unico, amato a livello nazionale e internazionale.

Spinaci

Gli spinaci della Piana del Sele, coltivati con grande specializzazione, sono una fonte eccellente di vitamine, minerali e antiossidanti. Con solo 31 calorie per 100 grammi, sono ricchi di ferro, vitamina C, potassio e calcio. Le fibre insolubili favoriscono la salute intestinale, mentre i carotenoidi proteggono gli occhi e la pelle. Pur non essendo così ricchi di ferro come si pensava, offrono numerosi benefici per la salute.

Bull's Blood

La Bull's Blood, coltivata nella Piana del Sele, è una varietà di bietola con sapore e consistenza simili agli spinaci, perfetta per insalate miste. Ricca di vitamina A, vitamina C, sodio, ferro e potassio, favorisce il corretto funzionamento dei muscoli. Nonostante sia apprezzata nell'Est Europa, è poco conosciuta in Italia. È un'ottima scelta per un alimento leggero e nutriente.

Valeriana

La valeriana della Piana del Sele, coltivata in serre, è una eccellenza italiana della IV Gamma. Grazie al clima mite, questa pianta produce foglie dolci e fresche,che la rendono un’aggiunta deliziosa alle insalate e un vero piacere per il palato

Mizuna

La mizuna, detta anche “verdura d’acqua”, è una pianta orientale con foglie verde scuro e bordi seghettati. A crudo, ha un sapore leggermente piccante, meno intenso della rucola. È utilizzata in insalate, wok e zuppe. Ricca di vitamine C e A, è un’ottima scelta per una dieta sana e leggera

Misticanza

La misticanza è un mix di erbe fresche,che si sposano armoniosamente in un piatto colorato e gustoso.

Red Chard

La Red Chard, o bieta rossa, è un’insalatina bicolore con foglie verdi e carnose che contrastano con il gambo rossastro. Ha un sapore delicato e una consistenza soda, rendendola piacevole al palato. Ricca di sali minerali, antiossidanti e vitamine K, A e C

Anguria

L’anguria rossa italiana, appartenente alla famiglia delle cucurbitacee, è un frutto estivo che matura proprio durante l’estate. La sua polpa, succosa e dolce, è di un vivace colore rosso. Coltivata su terreni ricchi e con esperienza e conoscenza delle varietà.

Mini Anguria

L’Anguria Mini Rossa è una varietà ibrida d’eccellenza,I suoi frutti, di media pezzatura (2-2,5 kg), hanno una forma tondeggiante leggermente ovale. La polpa, di colore rosso vivo, è croccante e di ottimo sapore

Rosmarino

Il rosmarino (Salvia rosmarinus) è una pianta aromatica sempreverde, tipica dell’area mediterranea e delle zone litoranee italiane. Le sue foglie coriacee e i fiori lilla-indaco lo rendono versatile e apprezzato.

Salvia

La salvia comune, o semplicemente salvia (Salvia officinalis), è un piccolo arbusto sempreverde. Il suo nome deriva dal latino “salvus” (sano) a causa delle sue virtù terapeutiche. Questa pianta aromatica è utilizzata come spezia e pianta aromatica. La salvia è apprezzata per le sue proprietà antisettiche, digestive e calmanti.

Menta

La menta è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Fortemente aromatica, ha innumerevoli utilizzi sia terapeutici che in cucina.

Basilico

Il basilico è un’erba aromatica molto apprezzata in cucina per il suo profumo intenso e il sapore fresco. Le sue foglie appaiono verdi e lucide