STORIA & SALUTE

🇮🇹

La rucola IGP della Piana del Sele è una varietà di rucola coltivata in una specifica zona della Campania, in Italia. La sua storia risale alla fine del XIX secolo, quando fu introdotta in Italia dalle colonie britanniche in India.

 

La rucola è una pianta erbacea originaria del Mediterraneo e dell'Asia occidentale, che cresce spontaneamente in molte zone dell'Italia meridionale. Tuttavia, la rucola IGP della Piana del Sele è una varietà particolare, selezionata e coltivata in modo specifico nella zona della Piana del Sele, che comprende i territori di Eboli, Capaccio-Paestum, Agropoli e Albanella.

 

La coltivazione della rucola IGP della Piana del Sele ha una lunga tradizione nella zona, che risale almeno al XIX secolo. Inizialmente, la rucola era coltivata solo per uso familiare, ma in seguito divenne un'importante coltura commerciale grazie alla sua crescente popolaritĂ  come ingrediente per insalate e piatti a base di verdure.

 

Nel 2008, la rucola IGP della Piana del Sele ha ottenuto il riconoscimento della denominazione di origine protetta (IGP) da parte dell'Unione Europea. Questo riconoscimento è stato conferito per garantire la qualità e l'autenticità della rucola coltivata nella zona della Piana del Sele.

 

La rucola IGP della Piana del Sele è caratterizzata da foglie di forma allungata e da un sapore piccante e leggermente amarognolo, dovuto alla presenza di composti solforati. Questa varietà di rucola è particolarmente apprezzata per la sua freschezza e la sua versatilità in cucina, che la rendono un ingrediente ideale per molte preparazioni, come insalate, pizze, focacce e piatti a base di pasta.

 

Oggi, la rucola IGP della Piana del Sele è una delle specialità gastronomiche più apprezzate dell'Italia

 

🇮🇹

Ma cos’è la rucola e perché è così importante?

La rucola è una verdura a foglia verde scuro che offre numerosi benefici per la salute. Ecco alcune delle proprietà benefiche della rucola:

 

1. Fonte di antiossidanti: La rucola è una fonte ricca di antiossidanti, come vitamina C e beta-carotene, che aiutano a proteggere le cellule del corpo dai danni dei radicali liberi.

 

2. Favorisce la digestione: Grazie alla presenza di fibre e acqua, la rucola può aiutare a mantenere un sistema digestivo sano e regolare.

 

3. Riduce il rischio di malattie cardiovascolari: La rucola contiene nitrati naturali, che possono aiutare a ridurre la pressione sanguigna e migliorare la circolazione, riducendo così il rischio di malattie cardiovascolari.

 

4. Supporta la salute ossea: La rucola è una fonte di calcio, vitamina K e magnesio, che sono nutrienti importanti per la salute delle ossa.

 

5. Aiuta a mantenere la vista: La rucola è una fonte di luteina e zeaxantina, due nutrienti che sono importanti per la salute degli occhi e la prevenzione di malattie oculari.

 

6. Supporta la salute del cervello: La rucola è una fonte di acido folico, che è importante per la salute del cervello e il funzionamento cognitivo normale.

 

7. Favorisce la salute della pelle: Grazie alla presenza di vitamina C, la rucola può aiutare a mantenere la pelle sana e luminosa.

 

Inoltre, la rucola è una verdura a basso contenuto calorico, che la rende un'ottima scelta per chi cerca di mantenere un peso sano.

 

Â